
NFC e' l'acronimo di Near Field Communication, ma in parole piu' facili e' una tecnologia che permette di far comunicare apparecchi diversi semplicemente avvicinandoli tra di loro a pochi centimetri. In questo modo quindi e' possibile scambiare informazioni tra uno smartphone e un POS, entrambi equipaggiati con questa stessa tecnologia.

Pagare con l'NFC e' semplicissimo: e' sufficiente aprire l'applicazione dedicata, attendere che l'esercente indichi l'importo sul POS, abilitare il pagamento e avvicinare lo smartphone al terminale. In pochi istanti un segnale sonoro avvisa dell'avvenuto pagamento, seguito dallo scontrino.
Per importi superiori a 25 euro e' necessario l'inserimento del PIN.

Prima di tutto occorre uno smartphone NFC, una SIM anch'essa con tecnologia contactless, un conto di appoggio e un'applicazione mobile dedicata.

I terminali POS abilitati a ricevere pagamenti contactless si stanno diffondendo rapidamente; sono sempre di piu' gli esercenti piccoli e grandi che dispongono di un POS con tecnologia NFC: dai grandi supermercati alle catene di ristorazione e fast food, ma anche negozi di abbigliamento, articoli sportivi e taxi delle grandi citta'.